Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è martedì 25 marzo 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
I risultati sono suddivisi in 13 pagine. Sei alla pagina 9.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  

Interrogazione parlamentare sul counseling
Il 12 gennaio 2010 l'On. Paola Goisis (Lega Nord) firma un'interrogazione parlamentare nella quale si chiede, al Ministero della salute e al Ministero della pubblica amministrazione e innovazione, di intraprendere azioni - sia legali che normative - rispetto alla figura del counselor. Questo a tutela della professione di psicologo.
fonte: Camera dei Deputati
estremi: Interrogazione parlamentare
data: 12/01/2010
scarica: interrogazione_goisis_2010.pdf
Audizione del CoLAP alla Camera dei Deputati
In allegato la relazione del Presidente CoLAP, Giuseppe Lupoi, presentata in occasione dell'audizione alle Commissioni Giustizia (II) e Attività Produttive (X) della Camera dei Deputati per l'indagine conoscitiva sulle proposte di legge di riforma delle profesisoni intellettuali.
fonte: CoLAP
estremi: Audizione Camera dei Deputati
data: 01/12/2009
scarica: colap01122009.pdf
I riconoscimenti delle qualifiche professionali nei paesi UE
La Commissione europea ha pubblicato la guida 'Tutto quello che vorreste sapere sul riconoscimento delle qualifiche professionali' dove in 66 domande e risposte vengono spiegati in modo semplice i diritti dei quali gode un cittadino nel momento in cui intende ottenere il riconoscimento della propria qualifica professionale in un altro Stato membro.
fonte: Commissione Europea
estremi: Guida per l'utente
data: 01/12/2009
scarica: commissioneeuropeaguida2009.pdf
Riforma delle professioni: audizione del CoLAP
Di seguito riportiamo il resoconto stenografico dell´audizione del CoLAP presso le commissione congiunte X e II della Camera in ordine all'indagine conoscitiva in relazione alle proposte di legge aventi oggetto la riforma delle professioni.
fonte: CoLAP
estremi: Audizione parlamentare
data: 01/12/2009
scarica: colap_audizione_20091201.pdf
Il ruolo delle associazioni professionali. I confini tra ordini ed associazioni (relazione di base)
Il CoLAP ha organizzato nel primo semestre 2009 un ciclo di tre seminari (Riflessioni sulla riforma duale delle professioni). I seminari rappresentano un momento vero di democrazia partecipata in quanto organizzati come occasione di studio, di approfondimento e di confronto tra il mondo associativo professionale e le forze politiche, sociali, istituzionali. Questo documento è la relazione di base redatta da Angelo Deiana relativa al terzo seminario tenutosi a Roma il 27 novembre 2009.
fonte: CoLAP
estremi: Relazione di base a cura di Angelo Deiana
data: 27/11/2009
scarica: colap_seminario_20091129.pdf
Tavolo tecnico per l'attuazione della direttiva 123/2006/CE: il contributo del CoLAP
Riportiamo il contributo del CoLAP presentato in occasione della riunione del tavolo tecnico istituito presso il dipartimento di politiche comunitarie per l'attuazione della direttiva servizi 123/2006/CE.
fonte: CoLAP
estremi: Contributo al tavolo tecnico
data: 29/10/2009
scarica: colap29102009.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.