Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è martedì 25 marzo 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
I risultati sono suddivisi in 13 pagine. Sei alla pagina 12.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  

Manifesto di Assoprofessioni
Manifesto di Assoprofessioni varato in data 14 luglio 2004 a Roma.
fonte: Assoprofessioni
estremi: Manifesto
data: 14/07/2004
scarica: assoprofessioni14072004.pdf
Primo rapporto sulle associazioni professionali
Il sistema associativo professionale italiano si presenta oggi come un insieme fortemente proiettato in avanti, per crescere e far crescere le proprie componenti interne, presentando attributi di innovazione e di progetto che si riflettono nelle singole comunità e, tramite queste, in tutto il sistema socio-economico. La ricerca, realizzata dal Censis sulla base di un incarico affidatogli dal Colap (Coordinamento Libere Associazioni Professionali), ha messo in rilievo innnanzi tutto quelle caratteristiche strutturali del sistema associativo che ne fanno una porzione rilevante e determinante del nostro terziario.
fonte: Censis
estremi: Primo rapporto sulle associazioni professionali
data: 06/05/2004
scarica: colap06052004.pdf
Regolamento CNEL per l'accesso alla banca dati delle associazioni
Nel rispetto dei principi già deliberati dal CNEL in sede di approvazione della proposta di legge in materia (libertà di esercizio della professione; natura privata, su base volontaria, e pluralistica delle associazioni; natura del certificato, inteso come attestazione di qualità della prestazione professionale, ma non requisito necessario per l’esercizio della professione), le associazioni devono presentare entro il 31 gennaio di ogni anno e, per la prima volta entro il 30 novembre 2003 (aggiornando eventualmente quelli gia trasmessi) lo Statuto e ogni altra documentazione idonea a dimostrare gli elementi all’accertamento dei requisiti.
fonte: CNEL
estremi: Banca dati delle associazioni
data: 17/07/2003
scarica: cnel17072003.pdf
Training Standards, Accreditation and Ethical Charter
Questo documento rappresenta gli standard formativi e deontologici previsti dall'Associazione Europea di Counseling, fissati nel settembre 2001 ed aggiornati al primo marzo 2003.
fonte: European Association for Counseling
estremi: Accreditation Booklet
data: 01/03/2003
scarica: EAC_accreditation_booklet_2003.pdf
Manifesto del CoLAP
Manifesto del CoLAP - Comitato Libere Associazioni Professionali - del 28 giugno 2001.
fonte: CoLAP
estremi: Principi della riforma delle libere professioni
data: 28/06/2001
scarica: colap28062001.pdf
Quarto rapporto di monitoraggio sulle professioni non regolamentate
Questo IV° rapporto di monitoraggio è estremamente interessante in quanto, per la prima volta, al suo interno sono riportate due associazioni di counseling. Rappresenta in qualche modo l'avvio dell'iter di riconoscimento del counseling (riconoscimento, non regolamentazione).
fonte: CNEL
estremi: IV° rapporto di monitoraggio sulle professioni non regolamentate
data: 18/05/2000
scarica: cnel18052000.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.