Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è lunedì 29 maggio 2023

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Evoluzioni. L'avventura del cambiamento


 
I risultati sono suddivisi in 18 pagine. Sei alla pagina 1.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  

Aggiornare elenco professioni associative e riconoscere equa dignità [18/01/2023]
di Ufficio Stampa
fonte: Governo
"Le professioni non organizzate in ordini e collegi rivestono un'importanza fondamentale per il Paese coinvolgendo oltre 3,5 milioni di lavoratori e afferendo ...
Professionisti senza cassa: un triennio di crescita per le aliquote Inps [28/06/2022]
di Claudio Testuzza
fonte: Il Sole 24 Ore
Per il triennio 2021-2023, la legge di Bilancio per il 2021 ha istituito l'indennità straordinaria di continuità reddituale per coloro che esercitano, ...
Obbligo fattura elettronica. Forfettari: decreto e regole [25/04/2022]
di Redazione
fonte: PMI.it
Nel Decreto PNRR2, tornato sul tavolo del Consiglio dei Ministri per approvazione definitiva il 21 aprile (dopo una serie di modifiche e integrazione ...
Fattura elettronica per forfettari: nuovi obblighi ed esclusioni [14/04/2022]
di Redazione
fonte: PMI.it
Nel decreto PNRR 2 viene introdotto dal 1° luglio 2022 l’obbligo di fatturazione elettronica B2B anche per i contribuenti in regime forfettario, con una ...
Pnrr, ecco tutte le regole per gli elenchi di professionisti e alte specializzazioni sul Portale inPA [12/11/2021]
di Ufficio stampa
fonte: Ministero per la Pubblica Istruzione
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, recante “Modalità per ...
Chiusi i tavoli Uni sulla normazione di counseling e coaching. Alcuni psicologi scioccamente esultano [10/11/2021]
di Rolando Ciofi
fonte: Mo.P.I.
L'UNI arriva allo stesso risultato cui era giunta, un paio di anni fa, la Consensus Conference sul Counseling e "prende atto della impossibilità di conciliare ...
Il CoLAP e il Ministero della PA insieme [27/10/2021]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
Il CoLAP e il Ministero della funzione pubblica insieme per l’attuazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Oggi, il ministro per ...
Green pass dal 15 ottobre anche negli studi: che cosa devono fare i professionisti [12/10/2021]
di Valeria Uva
fonte: Il Sole 24 Ore
È il nodo della clientela quello che più preoccupa gli studi professionali alla vigilia del 15 ottobre. Nessun dubbio, infatti, che da venerdì 15 ottobre ...
Green pass obbligatorio anche per i liberi professionisti. Chi controlla chi? [11/10/2021]
di Pasquale Staropoli
fonte: IPSOA
L’obbligatorietà del Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro riguarda anche i liberi professionisti. Lo si evince dal tenore della norma di portata ...
Dichiarazione dei redditi per il contributo perequativo: mini-proroga al 30 settembre [07/09/2021]
di Saverio Cinieri
fonte: IPSOA
Con un comunicato stampa del 6 settembre, il Ministero dell’Economia e delle finanze - accogliendo (in parte) le richieste dei professionisti - ha anticipato ...
Autonomi e professionisti, via alle domande all'Inps per l'esonero dei contributi [25/08/2021]
di Redazione
fonte: La Repubblica
Via alle domande per l'esonero (parziale) dei contributi per i lavoratori autonomi che, lo scorso anno, hanno subito l'erosione del giro d'affari a causa ...
Decreto Reclutamento: pubblicata la conversione in legge! Tutti i dettagli di interesse per i professionisti [11/08/2021]
di Matteo Peppucci
fonte: Ingenio
La legge 113 del 6 agosto 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il DL 80/2021 (Decreto Reclutamento). Le pubbliche amministrazioni ...
Assegno unico figli 2021 per liberi professionisti partite IVA. A chi spetta e come fare domanda [15/06/2021]
di Redazione
fonte: Business on line
L'assegno unico figli 2021 viene erogato per sei mesi ovvero dal primo luglio al 31 dicembre 2021. Destinatari sono le famiglie con figli minori che non ...
Dl reclutamento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale [10/06/2021]
di Ministero per la Pubblica Amministrazione
fonte: Ufficio stampa
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entra in vigore oggi, il decreto Reclutamento Pa ovvero il dl contenente "misure urgenti per il rafforzamento ...
Partite IVA, fondo perduto a tre vie [19/05/2021]
di Rosaria Imparato
fonte: Money
Aiuti alle partite IVA, il DL Sostegni bis (o Imprese, lavoro e professioni) stanzia in totale 18 miliardi di euro. I contributi a fondo perduto seguiranno ...
Partite IVA e professionisti: esonero contributivo 2021 a rischio rimborso? [12/05/2021]
di Riccardo Pallotta
fonte: IPSOA
Per il 2021 è riconosciuto l’esonero parziale dal versamento dei contributi previdenziali per i professionisti iscritti agli Ordini anche se componenti ...
1° Maggio: siamo lavoratori di serie B [01/05/2021]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
I professionisti sono stati tra le categorie più colpite dalla pandemia, con la maggior parte di essi che ha le attività paralizzate da oltre un anno. ...
Iscro, cassa integrazione per Partite IVA [21/12/2020]
di Laura Pellegrini
fonte: Money
Uno degli ammortizzatori sociali che durante la pandemia di coronavirus ha contribuito a sostenere il reddito delle famiglie è stato la cassa integrazione. ...
Professionisti, Ministra Catalfo: "in arrivo ISCRO ed esonero dai contributi previdenziali" [18/12/2020]
di Rossella Calabrese
fonte: Edilportale
“Nella legge di Bilancio ci saranno interventi in favore dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti: un ammortizzatore sociale che va nella direzione ...
Partite IVA: cassa integrazione speciale e decontribuzione in legge di bilancio [18/12/2020]
di Redazione
fonte: Fisco e Tasse
La legge di bilancio 2021 riserva qualche buona notizia per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata e ai professionisti ordinistici, indirizzate ...
Indennità per gli autonomi, poche luci e molte ombre [09/12/2020]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
“Siamo i primi a richiedere nuove misure di sostegno a favore dei lavoratori autonomi”, le parole della presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci. “Ma ...
CoLAP 5C per il rilancio [04/12/2020]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
Eliminare le discriminazioni tra professionisti e dipendenti. Riformare i codici Ateco, potendo quindi allargare la platea dei fruitori dei ristori governativi. ...
Aggiornamento Coronavirus [11/07/2020]
di Ufficio Stampa
fonte: CoLAP
Lunedì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Semplificazione. Il testo è stato licenziato salvo intese, quindi potrebbe cambiare in ...
Professionisti: la mappa dei bonus, dei contributi a fondo perduto e dei finanziamenti [06/07/2020]
di Bruno Pagamici
fonte: IPSOA
Per i professionisti, i tre maxi decreti emergenziali, Cura Italia, Liquidità e Rilancio, hanno reso disponibili diverse misure agevolative, con differenti ...
Equo compenso per i professionisti, il Consiglio approva la legge [26/05/2020]
di Walter Fortini
fonte: Toscana Notizie
La Toscana è stata la prima Regione in Italia ad adottare due anni fa, nel 2018, una delibera sull’equo compenso che è poi diventata successivamente una ...

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  

Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2023 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.