|
|
A Novara lo sportello di aiuto [16/03/2011]
di Barbara Cottavoz
fonte: La Stampa
Non sanno chi sono e che cosa vogliono per il loro futuro, vivono nell'ansia e spesso le famiglie non riescono ad aiutarli: per aiutare i ragazzi in difficoltà ...
|
Presto regolamentati? [10/03/2011]
di Luigi Berliri
fonte: Mondo Professionisti
Saranno presto regolamentate le professioni non regolamentate. L'annuncio è stato dato da Raffaello Vignali consigliere del Ministro Romani per le Pmi. ...
|
Gli albi sanitari provano il riordino [08/03/2011]
di Elena Simonetti
fonte: Il Sole 24 ORE
L’iscrizione agli Albi delle professioni sanitarie sarà obbligatoria per i dipendenti pubblici, siano essi medici chirurghi, veterinari farmacisti od ...
|
Ordini e albi: le sanzioni inesistenti [07/03/2011]
di Daniele Autieri
fonte: La Repubblica
Controllori e controllati; giudici e giudicati: il rapporto tra i professionisti e i loro ordini di riferimento è descritto in questo binomio dal sapore ...
|
Una barriera agli avvocati [03/03/2011]
di Giovanni Ventura
fonte: Italia Oggi
Numero chiuso alle facoltà di giurisprudenza per frenare l’accesso alla professione di avvocato. Perché l’università continua a consentire un ingresso ...
|
Intervista a Giuseppe Lupoi [28/02/2011]
di Fabio Savelli
fonte: Corriere della Sera
Un patto Capranica per le professioni? Un'iniziativa in via di principio benemerita. Ma solo se smettono di considerarci di serie B. La proposta lanciata ...
|
Un testo condiviso sul riconoscimento [24/02/2011]
di Gabriele Ventura
fonte: Italia Oggi
Un testo condiviso per il riconoscimento delle professioni non regolamentate. Lo metteranno a punto i due organismi di rappresentanza delle associazioni ...
|
Parte il progetto confederale [22/02/2011]
di Dario Di Vico
fonte: Corriere della Sera
L’obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato già fissato per ottobre 2011 con una grande assemblea nazionale. ...
|
L'importanza del counseling [11/02/2011]
di Chiara Simonelli
fonte: L'Espresso
Con il termine PMA, acronimo di Procreazione Medicalmente Assistita, si fa riferimento a tutte quelle pratiche mediche e biologiche che permettono la ...
|
PD: 34 proposte di liberalizzazioni [09/02/2011]
di Redazione
fonte: Asca
L'Italia ha bisogno di una nuova stagione di liberalizzazioni, intesa in senso ampio e molteplice. Ciò vuol dire: aprire alla concorrenza mercati chiusi ...
|
Catricalà: prima legge sulla concorrenza [03/02/2011]
di Redazione
fonte: Il Sole 24 ORE
Sì alla modifica dell'articolo 41 della Costituzione, come annunciato nella proposta di un Patto per la crescita dal presidente del Consiglio, Silvio ...
|
Serve tavolo con il Ministero [02/02/2011]
di Giorgio Berloffa
fonte: Adnkronos
Maggiore attenzione per le nuove professioni, quel mondo composto da 3 milioni di persone, non rappresentato negli ordini professionali, e che contribusce ...
|
Il motore della crescita [01/02/2011]
di Pierluigi Bersani
fonte: Corriere della Sera
Caro Direttore, il mio partito sta lavorando ormai da un anno ad un progetto per l´Italia. Alla nostra Assemblea nazionale di venerdì e sabato se ne discuterà ...
|
I gerontocrati delle professioni [17/01/2011]
di Daniele Autieri
fonte: La Repubblica
Era l’inizio degli anni ’90: le picconate sul Muro di Berlino facevano ancora rumore, la Prima Repubblica stava per crollare sotto il peso di Tangentopoli ...
|
Mirafiori? E chi si occupa delle partite IVA? [14/01/2011]
di Francesco Bogliari
fonte: Corriere della Sera
Tutto il sistema mediatico in queste ore è bloccato su Mirafiori e sulla resistenza della Fiom. Una battaglia dalla valenza prevalentemente simbolica, ...
|
Liberalizzazioni: lanciata la sfida [13/01/2011]
di Redazione
fonte: Asca
Dal 1994 a oggi, Giulio Tremonti è stato Ministro dell'Economia per ben 7 anni. Tra alti e bassi, è stato il principale artefice delle politiche economiche ...
|
Riparte la Camera [12/01/2011]
di Redazione
fonte: Edilportale
In Commissione Giustizia della Camera riparte l’esame del disegno di legge 3480, presentato da Antonino Lo Presti, che introduce misure di sostegno e ...
|
Counselor e tutela della professione [12/01/2011]
di Paolo Barcucci
fonte: Ordine degli psicologi del Piemonte
Vi segnaliamo l'inaspettata e per certi aspetti sorprendente denuncia presentata contro il nostro Ordine Regionale all'Autorità Garante della Concorrenza ...
|
Tariffe minime e welfare [21/12/2010]
di Isidoro Trovato
fonte: Corriere della Sera
Senza un sistema di welfare adeguato il 2011 rischia di diventare un anno particolarmente difficile per i giovani professionisti italiani. Lavoratori ...
|
Fisco, procede cantiere riforma [21/12/2010]
di Radiocor
fonte: Il Sole 24 ORE
Occhio a nuove professioni, sottofatturazione ed estero. Procede il cantiere della riforma fiscale. Stamattina si è riunito il secondo dei quattro tavoli ...
|
L'Italia delle corporazioni [13/12/2010]
di Andrea Rustichelli
fonte: La Repubblica
Una società intorpidita; anzi bloccata, paralizzata. In altre parole: mobilità sociale zero, o quasi. Così viene spesso descritta da allibiti analisti ...
|
Counseling: dura presa di posizione [09/12/2010]
di Redazione
fonte: Net Propaganda
Segnalato all’Antitrust l’Ordine degli psicologi del Piemonte. Abuso di posizione dominante, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale. Queste le contestazioni ...
|
Nelle Casse più peso al welfare [07/12/2010]
di Federica Micardi
fonte: Il Sole 24 ORE
Il welfare delle professioni oggi si presenta disomogeneo, frammentario e 'a macchia di leopardo'. Da una ricognizione fatta dal ministero del Lavoro ...
|
All'esame il DDL Lo Presti [26/11/2010]
di Rossella Calabrese
fonte: Edilportale
È ripreso mercoledì scorso, in Commissione Giustizia della Camera, l’esame dei disegni di legge di riforma delle professioni. Due le proposte all’ordine ...
|
Medioevo alle porte [22/11/2010]
di Giorgio Berloffa
fonte: Libertiamo
Qualunque sia l’esito della riforma della professione forense, ciò che è successo recentemente dietro gli scranni del Senato rappresenta un vulnus ...
|
|