Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è lunedì 3 novembre 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2025


 
I risultati sono suddivisi in 19 pagine. Sei alla pagina 2.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  

Decreto Reclutamento: pubblicata la conversione in legge! Tutti i dettagli di interesse per i professionisti [11/08/2021]
di Matteo Peppucci
fonte: Ingenio
La legge 113 del 6 agosto 2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il DL 80/2021 (Decreto Reclutamento). Le pubbliche amministrazioni ...
Assegno unico figli 2021 per liberi professionisti partite IVA. A chi spetta e come fare domanda [15/06/2021]
di Redazione
fonte: Business on line
L'assegno unico figli 2021 viene erogato per sei mesi ovvero dal primo luglio al 31 dicembre 2021. Destinatari sono le famiglie con figli minori che non ...
Dl reclutamento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale [10/06/2021]
di Ministero per la Pubblica Amministrazione
fonte: Ufficio stampa
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed entra in vigore oggi, il decreto Reclutamento Pa ovvero il dl contenente "misure urgenti per il rafforzamento ...
Partite IVA, fondo perduto a tre vie [19/05/2021]
di Rosaria Imparato
fonte: Money
Aiuti alle partite IVA, il DL Sostegni bis (o Imprese, lavoro e professioni) stanzia in totale 18 miliardi di euro. I contributi a fondo perduto seguiranno ...
Partite IVA e professionisti: esonero contributivo 2021 a rischio rimborso? [12/05/2021]
di Riccardo Pallotta
fonte: IPSOA
Per il 2021 è riconosciuto l’esonero parziale dal versamento dei contributi previdenziali per i professionisti iscritti agli Ordini anche se componenti ...
1° Maggio: siamo lavoratori di serie B [01/05/2021]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
I professionisti sono stati tra le categorie più colpite dalla pandemia, con la maggior parte di essi che ha le attività paralizzate da oltre un anno. ...
Iscro, cassa integrazione per Partite IVA [21/12/2020]
di Laura Pellegrini
fonte: Money
Uno degli ammortizzatori sociali che durante la pandemia di coronavirus ha contribuito a sostenere il reddito delle famiglie è stato la cassa integrazione. ...
Partite IVA: cassa integrazione speciale e decontribuzione in legge di bilancio [18/12/2020]
di Redazione
fonte: Fisco e Tasse
La legge di bilancio 2021 riserva qualche buona notizia per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata e ai professionisti ordinistici, indirizzate ...
Professionisti, Ministra Catalfo: "in arrivo ISCRO ed esonero dai contributi previdenziali" [18/12/2020]
di Rossella Calabrese
fonte: Edilportale
“Nella legge di Bilancio ci saranno interventi in favore dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti: un ammortizzatore sociale che va nella direzione ...
Indennità per gli autonomi, poche luci e molte ombre [09/12/2020]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
“Siamo i primi a richiedere nuove misure di sostegno a favore dei lavoratori autonomi”, le parole della presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci. “Ma ...
CoLAP 5C per il rilancio [04/12/2020]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
Eliminare le discriminazioni tra professionisti e dipendenti. Riformare i codici Ateco, potendo quindi allargare la platea dei fruitori dei ristori governativi. ...
Aggiornamento Coronavirus [11/07/2020]
di Ufficio Stampa
fonte: CoLAP
Lunedì scorso il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Semplificazione. Il testo è stato licenziato salvo intese, quindi potrebbe cambiare in ...
Professionisti: la mappa dei bonus, dei contributi a fondo perduto e dei finanziamenti [06/07/2020]
di Bruno Pagamici
fonte: IPSOA
Per i professionisti, i tre maxi decreti emergenziali, Cura Italia, Liquidità e Rilancio, hanno reso disponibili diverse misure agevolative, con differenti ...
Equo compenso per i professionisti, il Consiglio approva la legge [26/05/2020]
di Walter Fortini
fonte: Toscana Notizie
La Toscana è stata la prima Regione in Italia ad adottare due anni fa, nel 2018, una delibera sull’equo compenso che è poi diventata successivamente una ...
Decreto Rilancio 2020: credito d'imposta al 60% e cessione del canone di locazione [20/05/2020]
di Redazione
fonte: Lavori Pubblici
Decreto Rilancio 2020: buone notizie per i piccoli soggetti esercenti attività d'impresa, arte o professione. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del ...
Decreto Rilancio, cambia il bonus per gli autonomi [14/05/2020]
di Redazione
fonte: Il Fatto Quotidiano
I lavoratori somministrati, gli stagionali con contratti diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali, gli autonomi senza partita Iva che ...
Partite iva, il bonus con un solo clic. «Ma servono 4 mesi garantiti» [27/04/2020]
di Isidoro Trovato
fonte: Corriere della Sera
Per immaginare una vera ripresa, bisogna allargare l’orizzonte e pensare almeno a quattro mesi. È questa la posizione unanime dei lavoratori autonomi ...
Partite Iva, bonus 600 euro (forse) prorogato ad aprile. Restano esclusi gli iscritti alle Casse professionali [17/03/2020]
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén
fonte: Corriere della Sera
Inizialmente, nelle ore concitate del licenziamento del decreto Cura Italia, si era detto fosse un intervento “una tantum”. In realtà, il governo ora ...
Decreto Cura Italia: un primo passo [16/03/2020]
di Ufficio Stampa
fonte: CoLAP
Il Governo ha approvato il primo decreto con le misure economiche rivolte a tutto il territorio nazionale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Sono ...
Università, le telematiche dicono «addio» a psicologia, pedagogia e servizi sociali [17/01/2020]
di Eugenio Bruno
fonte: Il Sole 24 Ore
Stretta in vista per le università telematiche: dal prossimo anno accademico potranno più somministrare alcuni corsi di laurea. Ad esempio psicologia, ...
Lavoro autonomo ancora senza tutele, scadute tutte le deleghe del Jobs act [15/01/2020]
di Eugenio Bruno, Claudio Tucci
fonte: Il Sole 24Ore
Se un professionista, prendiamo il caso di un architetto, ha speso 3mila euro in un anno per corsi di formazione e convegni, oggi può portare queste somme ...
Credito imposta beni strumentali anche per forfettari e professionisti [15/01/2020]
di Redazione
fonte: Fisco e Tasse
A prevedere il credito di imposta anche per i contribuenti forfettari è la Legge di Bilancio 2020 che prevede la spettanza del credito di imposta indipendentemente ...
Corsi di formazione triennale in counseling: criteri di accesso dal 2020 [06/12/2019]
di Segreteria
fonte: Federcounseling
In data 5 dicembre 2019 il Consiglio Direttivo di Federcounseling ha deliberato all’unanimità di integrare i criteri di accesso alla formazione in counseling ...
La troppa burocrazia mette in crisi il lavoro autonomo [14/11/2019]
di Federica Micardi
fonte: Il Sole 24Ore
La burocrazia, l'incertezza del futuro e il ritardo nei pagamenti “soffocano” il lavoro autonomo nel nostro paese. Eppure i liberi professionisti in Italia ...
Conti correnti dedicati? Basta obblighi inutili [17/10/2019]
di Ufficio stampa
fonte: CoLAP
Nuovi obblighi per i professionisti associativi, l’articolo 24 del Dl fiscale impone alle partite iva l’obbligo di avere uno o più conti correnti dedicati ...

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  

Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.