|
|
|
Mirafiori? E chi si occupa delle partite IVA? [14/01/2011]
di Francesco Bogliari
fonte: Corriere della Sera
Tutto il sistema mediatico in queste ore è bloccato su Mirafiori e sulla resistenza della Fiom. Una battaglia dalla valenza prevalentemente simbolica, ...
|
Liberalizzazioni: lanciata la sfida [13/01/2011]
di Redazione
fonte: Asca
Dal 1994 a oggi, Giulio Tremonti è stato Ministro dell'Economia per ben 7 anni. Tra alti e bassi, è stato il principale artefice delle politiche economiche ...
|
Counselor e tutela della professione [12/01/2011]
di Paolo Barcucci
fonte: Ordine degli psicologi del Piemonte
Vi segnaliamo l'inaspettata e per certi aspetti sorprendente denuncia presentata contro il nostro Ordine Regionale all'Autorità Garante della Concorrenza ...
|
Riparte la Camera [12/01/2011]
di Redazione
fonte: Edilportale
In Commissione Giustizia della Camera riparte l’esame del disegno di legge 3480, presentato da Antonino Lo Presti, che introduce misure di sostegno e ...
|
Tariffe minime e welfare [21/12/2010]
di Isidoro Trovato
fonte: Corriere della Sera
Senza un sistema di welfare adeguato il 2011 rischia di diventare un anno particolarmente difficile per i giovani professionisti italiani. Lavoratori ...
|
Fisco, procede cantiere riforma [21/12/2010]
di Radiocor
fonte: Il Sole 24 ORE
Occhio a nuove professioni, sottofatturazione ed estero. Procede il cantiere della riforma fiscale. Stamattina si è riunito il secondo dei quattro tavoli ...
|
L'Italia delle corporazioni [13/12/2010]
di Andrea Rustichelli
fonte: La Repubblica
Una società intorpidita; anzi bloccata, paralizzata. In altre parole: mobilità sociale zero, o quasi. Così viene spesso descritta da allibiti analisti ...
|
Counseling: dura presa di posizione [09/12/2010]
di Redazione
fonte: Net Propaganda
Segnalato all’Antitrust l’Ordine degli psicologi del Piemonte. Abuso di posizione dominante, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale. Queste le contestazioni ...
|
Nelle Casse più peso al welfare [07/12/2010]
di Federica Micardi
fonte: Il Sole 24 ORE
Il welfare delle professioni oggi si presenta disomogeneo, frammentario e 'a macchia di leopardo'. Da una ricognizione fatta dal ministero del Lavoro ...
|
All'esame il DDL Lo Presti [26/11/2010]
di Rossella Calabrese
fonte: Edilportale
È ripreso mercoledì scorso, in Commissione Giustizia della Camera, l’esame dei disegni di legge di riforma delle professioni. Due le proposte all’ordine ...
|
Medioevo alle porte [22/11/2010]
di Giorgio Berloffa
fonte: Libertiamo
Qualunque sia l’esito della riforma della professione forense, ciò che è successo recentemente dietro gli scranni del Senato rappresenta un vulnus ...
|
Da solo non ti salvi [21/11/2010]
di Redazione
fonte: AetnaNet
La questione sociale diventa con sempre maggiore evidenza, nel nostro Paese, una questione generazionale. Si riducono le aspettative di benessere delle ...
|
Professioni, al via la rivoluzione [17/11/2010]
di Redazione
fonte: Italia Oggi
L´assessore Riccardo Nencini illustra le modifiche alla legge 73/08 della Regione Toscana: più attenzione ai giovani, all'innovazione, agli utenti. La ...
|
Rilanciare la contrattazione [16/11/2010]
di Luigi Berliri
fonte: Mondo Professionisti
Producono l´11,5% del Pil italiano ma sono per lo più lavoratori scarsamente tutelati e con pochi diritti. È il mondo del lavoro professionale, quell´esercito ...
|
Un sistema per garantire la qualità [15/11/2010]
di Angelo Deiana
fonte: La Repubblica
Un sistema evoluto di accreditamento e qualificazione delle associazioni professionali. Questo è l’obiettivo del protocollo firmato il 22 ottobre scorso ...
|
Basta con le discriminazioni [05/11/2010]
di Giuseppe Lupoi
fonte: Mondo Professionisti
In queste ultime settimane sulla stampa è stata data grande evidenza alle posizioni dei vertici degli ordini professionali a seguito dell’emanazione dei ...
|
Riforma: i tempi si allungano [27/10/2010]
di Redazione
fonte: Casa e Clima
La riforma delle professioni si è avviata alla sua fase conclusiva, oggi si riprenderà il dibattito in commissione giustizia alla Camera dei deputati. ...
|
Vergogna: la lobby forense si ricompra il Parlamento [23/10/2010]
di Oscar Giannino
fonte: Chicago Blog
Hai voglia a far convegni sugli ordini professionali che andrebbero a)- aboliti b)- quanto meno inibiti dall’assumere misure norme deonotologiche e provvedimenti ...
|
Accordo ColAP sindacati [23/10/2010]
di Simona D'Alessio
fonte: Italia Oggi
I professionisti senza ordine hanno voluto mettere sotto una lente d´ingrandimento il loro operato e, perciò, hanno siglato ieri a Roma, nel corso di ...
|
Antitrust: ammodernare le professioni [22/10/2010]
di Saviana Sileo
fonte: Il Velino
Bisogna ammodernare il sistema professionale italiano e riprogettarlo più a favore dei consumatori. Questo vuol dire che gli ordini vanno riformati 'con ...
|
Arriva un bollino di garanzia [22/10/2010]
di Francesco Nariello
fonte: Il Sole 24 ORE
Un sistema di qualificazione per le professioni non regolamentate. È questo l´obiettivo del protocollo d´intesa firmato oggi a Roma tra il Colap, il coordinamento ...
|
Professioni, i conti con la crisi [21/10/2010]
di Federico Pace
fonte: La Repubblica
Non ci sono numeri certo su di loro. Ma sono tanti. Forse anche più di cinque milioni. Descritti spesso attraverso figure stereotipate, i protagonisti ...
|
Competere [19/10/2010]
di Redazione
fonte: La Stampa
Compete.r.e. – Competenze Riconosciute nell’Economia: questo il titolo deliniziativa organizzata dal Colap (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) ...
|
Sei categorie in cerca d'autore [18/10/2010]
di Isidoro Trovato
fonte: Corriere della Sera
Sono finiti in un labirinto. E non sarà facile uscirne. Proprio mentre la riforma delle professioni stava per imboccare il rettilineo finale prima del ...
|
Partita IVA? Pensione da fame... [15/10/2010]
di Redazione
fonte: Intrage
Pensione da fame. È quella che, sulla base delle varie riforme - a cominciare dalla Dini, del 1995 – dovrebbe aspettarsi la maggior parte dei professionisti ...
|
|