|
|
La Camera approva la normativa sulle professioni [18/04/2012]
di Maria Ferrante
fonte: Italian Network
Approvata ieri alla Camera in Assemblea la normativa sul riconscimento senza alcun vincolo di esclusiva delle libere associazioni delle professioni non ...
|
Riforma e attacco a partite IVA [11/04/2012]
di Sandro Iacometti
fonte: Libero
Dal Tesoro minimizzano, ma i dati parlano chiaro. A febbraio le nuove partite Iva aperte in Italia si sono fermate a quota 55mila, con una diminuzione ...
|
Partite IVA: un mito in declino [30/03/2012]
di Francesco Bogliari
fonte: La Stampa
Che vuol dire “popolo delle partite Iva”? Un’espressione ambigua sulla quale si sono costruite da vent’anni “mitologie” economico-sociali di segno diverso, ...
|
Riforma lavoro e partite IVA [16/03/2012]
di Anna Soru
fonte: ACTA
Ci sono due aree della riforma del mercato del lavoro che ci riguardano direttamente: quella sui contratti, le cui linee principali sono delineate in ...
|
Senza albo: riforma vicina [10/03/2012]
di Lucia Basile
fonte: Professionisti.it
La riforma dei senz'albo è pronta per l'Aula. La commissione Bilancio della Camera ha dato infatti parere favorevole al testo unificato che contiene le ...
|
Spazzate via dal Parlamento [28/02/2012]
di Rosario Mastrosimone
fonte: Blogo
Sembra nuovamente naufragalre la speranza che l'Italia abbraccia davvero la strada delle liberalizzazioni. Il Parlamento si appresta ad approvare un decreto ...
|
Decreto: qualcosa cambia [27/02/2012]
di Luigi Berliri
fonte: Mondo Professionisti
Salta l'obbligo di preventivo in forma scritta al cliente per i professionisti che devono comunque rendere nota con un preventivo di massima la misura ...
|
E' morto il DPS... viva (dove è il caso) il DPS! [16/02/2012]
di Paolo Marini
fonte: Altalex
L’art. 45 del D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (“Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo”, altrimenti noto come “Decreto semplificazioni”) ...
|
Lobby all'attacco [12/02/2012]
di Redazione
fonte: Il Fatto Quotidiano
Sono 2.299 gli emendamenti al decreto liberalizzazioni presentati in Commissione Industria del Senato, prima tappa della discussione sul disegno di legge ...
|
OCSE positiva su riforma [07/02/2012]
di Redazione
fonte: La Repubblica
'Un pacchetto di misure per accrescere la concorrenza e liberalizzare i mercati potrebbe aumentare la produttività italiana dell'8 per cento nei dieci ...
|
Liberalizzazioni in salita [03/02/2012]
di Benedetta Pacelli
fonte: Italia Oggi
Inizia in salita il cammino, verso l'Aula del Senato, del decreto legge sulle liberalizzazioni (dl n. 1, 24 gennaio 2012). Il testo, che mercoledì ha ...
|
Liberalizzazioni bloccate al Senato [02/02/2012]
di Francesca Vinciarelli
fonte: PMI.it
Il decreto liberalizzazioni (ddl n. 3110), così come prevedeva il suo iter normativo, è passato all’esame del Senato ma proprio qui ha ottenuto la prima ...
|
Terza tappa per la riforma [23/01/2012]
di Andrea Maria Candidi
fonte: Il Sole 24 ORE
Terza tappa per le libere professioni. Dopo le misure contenute nella manovra di Ferragosto in parte corrette e in parte integrate da quelle infilate ...
|
Pacchetto professioni più snello [18/01/2012]
di Laura Cavestri
fonte: Il Sole 24 ORE
L'unica certezza è l'aumento delle piante organiche, per le farmacie e per i notai. Sul resto, il capitolo 'Ordini professionali' del decreto legge liberalizzazioni ...
|
Al via la riforma [17/01/2012]
di Ilenia Cicirello
fonte: LavoriPubblici.it
Ha preso ufficialmente il via il processo di riforma delle professioni, in cui non sarà prevista l'abolizione degli ordini professionali ma, in linea ...
|
Professioni: al via la fase 2 [12/01/2012]
di Vittorio Bellagamba
fonte: Italia Oggi
Un mosaico che si sta componendo sempre di più fino a rappresentare il nuovo sistema delle professioni in Italia. Diverse tessere si stanno aggiungendo ...
|
Addio alle tariffe [11/01/2012]
di Giovanni Negri
fonte: Corriere della Sera
Tariffe addio. Senza eccezioni. Obbligo, con esplicita rilevanza deontologica, di concordare con il cliente il preventivo della prestazione. Tirocinio ...
|
Ordini contro Groupon [10/01/2012]
di Antonio Castaldo
fonte: Corriere della Sera
Cinque ingegneri di Torino sono stati «richiamati» dal proprio Ordine provinciale. Avevano fatto ricorso a Groupon offrendo una «certificazione energetica ...
|
Riforma: le misure allo studio [09/01/2012]
di Barbara Weisz
fonte: PMI.it
Riforma delle professioni: la scadenza è fissata, ed è il 13 agosto 2012. Entro questa data, governo e parlamento dovranno ultimare il provvedimento. ...
|
Come sconfiggere le corporazioni [04/01/2012]
di Alessadro De Nicola
fonte: La Repubblica
'È perché ogni città è divisa in arte o in tribù, debbe tenere conto di quelle università, raunarsi con loro qualche volta, dare di sé esempli di umanità ...
|
Non è ancora tempo di Stp [03/01/2012]
di Benedetta Pacelli, Ignazio Marino
fonte: Italia Oggi
Fino a quando non saranno emanati i decreti attuativi necessari (legge 183/2011), nessuna società tra professionisti potrà essere iscritta in alcun albo ...
|
Si avvicina la regolamentazione [28/12/2011]
di Dino Agostini
fonte: Italia Oggi
Professioni non regolamentate: la legge è fatta, a gennaio l'approvazione in Parlamento. La linea dell'Ancot, Associazione nazionale consulenti tributari, ...
|
Tessera professionale per lavorare nell'UE [20/12/2011]
di Redazione
fonte: Dipartimento Politiche Europee
Arriva la 'tessera professionale' europea per lavorare ovunque nell'UE. La Commissione ha adottato unaproposta di revisione della direttiva sulle qualifiche ...
|
|