|
|
I risultati sono suddivisi in 12 pagine. Sei alla pagina 7. Vai alla pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
|
Protocollo d'intesa CoLAP - sindacati - associazioni dei consumatori
In occasione della grande manifestazione promossa dal CoLAP dell 22 ottobre scorso a Roma è stata sottoscritta alla presenza dei delegati delle Associazioni Professionali del CoLAP l´intesa volontaria tra il Coordinamento Libere Associazioni Professionali, le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil e le Associazioni dei Consumatori Adoc, Adiconsum e Federconsumatori per la costituzione di un Comitato di indirizzo e sorveglianza che verifichi, vigili, implementi e certifichi il sistema e le procedure delle associazioni professionali per il rilascio degli attestati di competenza.
fonte: CoLAP estremi: Protocollo d'intesa
data: 22/10/2010
scarica: 20101022colap_protocollo.pdf
|
 |
Il CIAC risponde all'On. Paola Goisis
Il Coordinamento Italiano delle Associazioni di Counseling (CIAC) a seguito dell'interrogazione parlamentare dell'On. Paola Goisis (gruppo Lega Nord Padania) scrive ai Ministri interpellati.
fonte: Coordinamento Italiano delle Associazioni di Counseling estremi: Lettera ai Ministeri competenti
data: 27/09/2010
scarica: CIAC_risposta_goisis_20100927.pdf
|
AGCM: relazione annuale sull'attività svolta
Presentata ieri 15 giugno 2010 a Montecitorio la Relazione annuale dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato dal presidente Antonio Catricalà. L’Autorità ha informato che sono stati adottati numerosi provvedimenti normativi che hanno inciso sulle condizioni concorrenziali di importanti settori dell’economia nazionale.
fonte: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato estremi: Relazione annuale sull'attività svolta
data: 16/06/2010
scarica: agcm31032010.pdf
|
Libertà di impresa, libertà dei consumatori
Il 16 giugno 2010 si è tenuta a Roma una conferenza stampa del Partito Democratico all'interno della quale sono state avanzate 6 proposte relative ad altrettante liberalizzazioni. Una proposta in particolare riguarda la riforma del sistema ordinistico nonché il riconoscimento delle associazioni professionali.
fonte: Partito Democratico estremi: Conferenza stampa
data: 16/06/2010
scarica: pd_liberalizzazioni_2010.pdf
|
Riforma delle professioni intellettuali
Verbale della commissione del 18 maggio 2010 (commissioni riunite II - Giustizia e X - Attività produttive) e testo di riforma presentanto dall'On. Siquilini.
fonte: CoLAP estremi: Camera dei Deputati, commissioni riunite II e X
data: 18/05/2010
scarica: verbalecamera20100518.pdf
|
 |
CoLAP: consegnato documento conclusivo delle audizioni sulla riforma delle professioni
Il CoLAP ha consegnato il documento finale redatto a conclusione dei lavori dell´indagine conoscitiva promossa dalla Commissione II-Giustizia e Commissione X-Attività Produttive della Camera dei Deputati in relazione all´esame delle proposte di legge sulla riforma delle professioni intellettuali. In esso si è ribadito l´obiettivo di ottenere una regolamentazione delle associazioni professionali e la volontà di riconoscerle come gli unici soggetti privati in grado di attestare le competenze dei propri iscritti.Inoltre si è proceduto con una confutazione puntuale di tutte le richieste avanzate dagli Ordini.
fonte: CoLAP estremi: Indagine conoscitiva
data: 03/05/2010
scarica: colap_indagine_2010.pdf
|
|