Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è martedì 25 marzo 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
I risultati sono suddivisi in 13 pagine. Sei alla pagina 6.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  

Le 12 dimensioni del benessere equo sostenibile
Di seguito sono presentati i domini fondamentali per la misura del benessere in Italia scaturiti dalla discussione all'interno del comitato CNEL Istat. Il comitato CNEL Istat esprime alcune raccomandazioni generali sugli aspetti trasversali comuni a tutti i domini.
fonte: Istat/CNEL
estremi: Iniziativa interistituzionale
data: 09/11/2011
scarica: 2011istatcnelbes.pdf
Progetto delle imprese per l'Italia
L'Italia si trova davanti ad un bivio. Può scegliere tra la strada delle riforme e della crescita in un contesto di stabilità dei conti pubblici o, viceversa, scivolare ineluttabilmente verso un declino economico e sociale. Per questo le imprese hanno deciso di lanciare una proposta che indichi a tutti - Governo, Parlamento, forze politiche di maggioranza e opposizione, parti sociali, tutti gli italiani - pochi punti essenziali di forte discontinuità.
fonte: Confindustria
estremi: Progetto
data: 30/09/2011
scarica: 2011progettoimprese.pdf
Regolamentazione associazioni professionali
La proposta di legge di regolamentazione delle associazioni professionali è stata adottata come proposta unificata da sottoporre alla X Commissione in sede referente (che potrà quindi emendarla e poi approvarla per essere presentata in Aula).
fonte: CoLAP
estremi: Camera dei Deputati, commissione permanente X
data: 20/07/2011
scarica: verbalecamera2011720.pdf
Guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali
Il Dipartimento Politiche Comunitarie ha realizzato una Guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali. Lo scopo è facilitare la comprensione delle norme, comunitarie e nazionali, che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea. La guida è stata pubblicata dal Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri
estremi: Guida
data: 09/05/2011
scarica: 200536CE_guida.pdf
Professionisti: a quali condizioni?
Interessante ricerca dell'IRES sulle aspettative dei professionisti italiani sia rispetto alle professioni regolamentate che a quelle non regolamentate.
fonte: Istituto Ricerche Economiche e Sociali
estremi: Ricerca IRES sulle professioni
data: 28/04/2011
scarica: ires2011.pdf
L'AGCM risponde all'interrogazione di AssoCounseling
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato risponde ad un quesito posto da AssoCounseling il 1 dicembre 2011, inerente una possibile violazione delle regole della concorrenza da parte dell'Ordine degli psicologi del Piemonte.
fonte: Autorità Garante della Conconrrenza e del Mercato
estremi: Risposta a segnalazione di AssoCounseling
data: 26/03/2011
scarica: agcmDC7043t.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.