|
|
I risultati sono suddivisi in 13 pagine. Sei alla pagina 8. Vai alla pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
|
Libertà di impresa, libertà dei consumatori
Il 16 giugno 2010 si è tenuta a Roma una conferenza stampa del Partito Democratico all'interno della quale sono state avanzate 6 proposte relative ad altrettante liberalizzazioni. Una proposta in particolare riguarda la riforma del sistema ordinistico nonché il riconoscimento delle associazioni professionali.
fonte: Partito Democratico estremi: Conferenza stampa
data: 16/06/2010
scarica: pd_liberalizzazioni_2010.pdf
|
Riforma delle professioni intellettuali
Verbale della commissione del 18 maggio 2010 (commissioni riunite II - Giustizia e X - Attività produttive) e testo di riforma presentanto dall'On. Siquilini.
fonte: CoLAP estremi: Camera dei Deputati, commissioni riunite II e X
data: 18/05/2010
scarica: verbalecamera20100518.pdf
|
 |
CoLAP: consegnato documento conclusivo delle audizioni sulla riforma delle professioni
Il CoLAP ha consegnato il documento finale redatto a conclusione dei lavori dell´indagine conoscitiva promossa dalla Commissione II-Giustizia e Commissione X-Attività Produttive della Camera dei Deputati in relazione all´esame delle proposte di legge sulla riforma delle professioni intellettuali. In esso si è ribadito l´obiettivo di ottenere una regolamentazione delle associazioni professionali e la volontà di riconoscerle come gli unici soggetti privati in grado di attestare le competenze dei propri iscritti.Inoltre si è proceduto con una confutazione puntuale di tutte le richieste avanzate dagli Ordini.
fonte: CoLAP estremi: Indagine conoscitiva
data: 03/05/2010
scarica: colap_indagine_2010.pdf
|
 |
Come riformare le partite IVA e il lavoro professionale
La CGIL assieme a numerose associazioni professionali ha lanciato un appello al Governo e ai partiti politici sul tema delle partite IVA e dei professionisti. L'appello è stato pensato dopo l’avvio della riforma dell’avvocatura e delle professioni, dopo le dichiarazioni di Tiraboschi sul possibile nuovo aumento dell’aliquota della gestione separata e anche vedendo come la crisi incide sulle varie attività dei professionisti privi di tutele e ammortizzatori.
fonte: CGIL estremi: Appello al Governo
data: 01/02/2010
scarica: cgilappellopartiteiva2010.pdf
|
 |
Annuario del contribuente
Pubblicazione a cura dell'Agenzia delle Entrate (aggiornata ogni anno). Esamina ad ampio raggio tutte le novità fiscali per i contribuenti siano essi liberi professionisti o meno. Il testo qui pubblicato è aggiornato alla data del 25 gennaio 2010.
fonte: Agenzia delle Entrate estremi: Annuario del contribuente
data: 25/01/2010
scarica: 2009_annuario_contribuente.pdf
|
Guida operativa alle novità fiscali e tributarie del 2010
Guida operativa alle novità fiscali del 2010 così come definite dall'ultima Finanziaria e dai provvedimenti ad essa correlati. La guida è stata redatta dal Dr. Gianni Ferri di FMM s.r.l., uno dei partner di AssoCounseling (nell'ambito della consulenza fiscale e tributaria).
fonte: FMM s.r.l. estremi: Guida operativa
data: 22/01/2010
scarica: guidaoperativafisco2010.pdf
|
|