Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è martedì 25 marzo 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
I risultati sono suddivisi in 13 pagine. Sei alla pagina 10.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  

AGCM: relazione annuale sull'attività svolta (2009)
Come ogni anno il Presidente dell'Antitrust ha presentato al Prlamento la relazione sull'attività svolta dall'AGCM. Antonio Catricalà ha relazionato al Parlameno il 16 giugno 2009.
fonte: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
estremi: Relazione annuale sull'attività svolta
data: 16/06/2009
scarica: agcm30042009.pdf
Attestazione di parte seconda o certificazione di parte terza? Il valore dell'attestato di competenza (atti seminario)
Il CoLAP ha organizzato nel primo semestre 2009 un ciclo di tre seminari (Riflessioni sulla riforma duale delle professioni). I seminari rappresentano un momento vero di democrazia partecipata in quanto organizzati come occasione di studio, di approfondimento e di confronto tra il mondo associativo professionale e le forze politiche, sociali, istituzionali. Questo documento è la pubblicazione degli atti del secondo seminario tenutosi a Roma il 22 maggio 2009.
fonte: CoLAP
estremi: Pubblicazione degli atti
data: 22/05/2009
scarica: colap_seminario_20090522_atti.pdf
Attestazione di parte seconda o certificazione di parte terza? Il valore dell'attestato di competenza (relazione di base)
Il CoLAP ha organizzato nel primo semestre 2009 un ciclo di tre seminari (Riflessioni sulla riforma duale delle professioni). I seminari rappresentano un momento vero di democrazia partecipata in quanto organizzati come occasione di studio, di approfondimento e di confronto tra il mondo associativo professionale e le forze politiche, sociali, istituzionali. Questo documento è la relazione di base redatta da Angelo Deiana relativa al secondo seminario tenutosi a Roma il 22 maggio 2009.
fonte: CoLAP
estremi: Relazione di base a cura di Angelo Deiana
data: 22/05/2009
scarica: colap_seminario_20090522.pdf
Perché riconoscere le associazioni professionali e non le professioni (relazione di base)
Il CoLAP ha organizzato nel primo semestre 2009 un ciclo di tre seminari (Riflessioni sulla riforma duale delle professioni). I seminari rappresentano un momento vero di democrazia partecipata in quanto organizzati come occasione di studio, di approfondimento e di confronto tra il mondo associativo professionale e le forze politiche, sociali, istituzionali. Questo documento è la relazione di base redatta da Angelo Deiana relativa al primo seminario tenutosi a Roma il 26 marzo 2009.
fonte: CoLAP
estremi: Relazione di base a cura di Angelo Deiana
data: 26/03/2009
scarica: colap_seminario_20090326.pdf
Perché riconoscere le associazioni professionali e non le professioni (atti seminario)
Il CoLAP ha organizzato nel primo semestre 2009 un ciclo di tre seminari (Riflessioni sulla riforma duale delle professioni). I seminari rappresentano un momento vero di democrazia partecipata in quanto organizzati come occasione di studio, di approfondimento e di confronto tra il mondo associativo professionale e le forze politiche, sociali, istituzionali. Questo documento è la pubblicazione degli atti del primo seminario tenutosi a Roma il 26 marzo 2009.
fonte: CoLAP
estremi: Pubblicazione degli atti
data: 26/03/2009
scarica: colap_seminario_20090326_atti.pdf
Indagine conoscitiva dell'AGCM sugli Ordini e i Collegi professionali
La maggior parte degli Ordini sta resistendo ai principi di liberalizzazione introdotti dalla legge Bersani che va dunque rafforzata per garantire maggiore concorrenza nei servizi professionali. E' la principale conclusione cui è giunta l'indagine conoscitiva dell'Antitrust su 13 ordini professionali, avviata a gennaio 2007.
fonte: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
estremi: Provvedimento n° 19435 del 15/01/2009
data: 15/01/2009
scarica: agcm2009ic34.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.