|
|
I risultati sono suddivisi in 5 pagine. Sei alla pagina 5. Vai alla pagina 1 2 3 4 5
|
Sentenza 2284/08
Il Tribunale di Milano condanna un counselor per esercizio abusivo della professione di psicologo
La nona sezione penale del Tribunale di Milano (Giudice Annamaria Gatto) ha condannato un counselor - iscritto all'Ordine degli psicologi al momento della sentenza, ma non alla contestazione dei fatti - per esercizio abusivo della professione di psicologo e la sua collega psicologa per aver agevolato l'imputato in tale abuso. AE' una sentenza interessante poiché l'imputato, di fatto, non era un counselor, ma un quasi-psicologo (di lì a poco si sarebbe iscritto all'Ordine) che nel frattempo aveva adottato la dicitura counselor per iniziare a lavorare.
estremi: Sentenza 2284/08
data di emissione: 26/02/2008
emessa da: Tribunale di Milano - IX sezione penale
scarica: tribunalemilano2009.pdf
|
 |
Sentenza 422/07
Il Tribunale di Ravenna condanna in primo grado un naturopata per esercizio abusivo della professione di medico chirurgo e di psicologo
Il Giudice Monocratico Piero Messini D'Agostini ha condannato in primo grado un naturopata per esercizio abusivo della professione di medico chirurgo e di psicologo. Benché alcuni siti di psicologia abbiano associato a questo procedimento il termine 'counseling', in nessun passo della sentenza si fa riferimento alla nostra professione. La sua lettura è tuttavia interessante poiché evidenzia una scorretta modalità di presentazione professionale.
estremi: Sentenza 422/07
data di emissione: 06/03/2007
emessa da: Tribunale di Ravenna - Giudice Unico di I° grado
scarica: tribunaleravenna06032007.pdf
|
 |
Sentenza 767/2006
La Corte di Cassazione stabilisce una riserva di Legge per gli psicologi
Si tratta di una sentenza in cui viene stabilito che l’attività di ricerca e selezione del personale attraverso l’utilizzo di batterie di test, così come la diagnosi psicologica attraverso l’uso dei relativi strumenti conoscitivi, siano da considerarsi riserva di Legge della professione di psicologo.
estremi: Sentenza 767/2006
data di emissione: 05/06/2006
emessa da: Corte di Cassazione - sesta sezione penale
scarica: sentenza7672006.pdf
|
Vai alla pagina 1 2 3 4 5
|
|