Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è venerdì 2 maggio 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
I risultati sono suddivisi in 6 pagine. Sei alla pagina 2.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  

Sentenza 410/2018
Il TAR Toscana ribadisce l’autonomia del counseling
Con la sentenza n. 410/2018, il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ribadisce l’autonomia del counseling e della figura professionale del counselor.
estremi: Sentenza 410/2018
data di emissione: 19/03/2018
emessa da: Tar Toscana - Sezione I
scarica: tartoscana4102018.pdf
Sentenza 39339/2017
Abuso di professione: serve un fine (cura) e un presupposto (diagnosi)
La sesta sezione penale della Corte di Cassazione, in data 28 giugno 2017, ha condannato l'imputato per esercizio abusivo della professione adducendo, tra le motivazioni, che a tal fine non serve tanto un "metodo", quanto un "fine" (la cura dei disturbi psichici) e un "presupposto" (la diagnosi).
estremi: Sentenza 39339/2017
data di emissione: 28/06/2017
emessa da: Corte di Cassazione - VI sezione penale
scarica: cassazione20170628.pdf
Sentenza 13020/2015
Il TAR Lazio accoglie il ricorso presentato dal CNOP per l'annullamento dell'inserimento di AssoCounseling negli elenchi MISE
Il TAR Lazio accoglie il ricorso promosso dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) contro il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero della Salute per l'annullamento del provvedimento con cui AssoCounseling era stata inserita nell'elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013.
estremi: Sentenza 13020/2015
data di emissione: 17/11/2015
emessa da: Tar Lazio - Sezione III
scarica: tarlazio130202015.pdf
Sentenza 83/2015
La Corte d'Appello del Tribunale di Milano conferma la condanna di un counselor per esercizio abusivo della professione di psicologo
In data 15 aprile 2015, con la sentenza n° 83/2015, la Seconda sezione penale della Corte d'Appello del Tribunale di Milano ha condannato un counselor per esercizio abusivo della professione di psicologo.
estremi: Sentenza 83/2015
data di emissione: 15/04/2015
emessa da: Corte d'Appello - Tribunale di Milano - II sezione penale
scarica: corteappellomilano2015.pdf
Sentenza 2823/2014
Il Tribunale di Torino, in via definitiva, assolve un counselor dall'accusa di esercizio abusivo della professione di psicologo
Con una sentenza ormai passata in giudicato il Tribunale di Torino decreta l'assoluzione di un counselor dall'accusa di esercizio abusivo della professione di psicologo.
estremi: Sentenza 2823/2014
data di emissione: 03/11/2014
emessa da: Tribunale Orinario di Torino - Terza sezione penale
scarica: tribunaletorino2014.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.