|
|
I risultati sono suddivisi in 6 pagine. Sei alla pagina 3. Vai alla pagina 1 2 3 4 5 6
|
Sentenza 12892/2013
Il Tribunale di Milano revoca la delibera dell'OPL che aveva sospeso uno psicologo per aver infranto l'articolo 21 del codice deontologico
La quinta sezione civile del Tribunale di Milano ha revocato la sospensione - e condannato l'Ordine al pagamento delle spese - inflitta ad uno psicologo dall'Ordine degli psicologi della Lombardia a causa dell'articolo 21 del codice deontologico.
estremi: Sentenza 12892/2013
data di emissione: 10/10/2013
emessa da: Tribunale di Milano - V sezione civile
scarica: tribunalemilano201312892.pdf
|
 |
Sentenza 3904/2013
La Cassazione smentisce il codice deontologico degli psicologi italiani
La seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha dato ragione - e condannato l'Ordine degli psicologi del Lazio - ad uno psicologo accusato di aver violato svariati articoli del Codice deontologico degli psicologi italiani, sostenendo di fatto che la libertà didattica e di parola deve sempre essere salvaguardata. Per info più dettagliate vi rimandiamo a questo articolo.
estremi: Sentenza 3904/2013
data di emissione: 27/09/2013
emessa da: Corte di Cassazione - II sezione civile
scarica: cassazione20133904.pdf
|
 |
Sentenza 58/2012
La Corte d'Appello del Tribunale di Milano rigetta il ricorso presentato nei confronti di una delibera dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia
In data 9 maggio 2012, con la sentenza n° 58/2012, la Prima sezione civile della Corte d'Appello del Tribunale di Milano ha dichiarato inammissibile il ricorso effettuato da alcuni psicologi lombardi a seguito di una delibera dell'Ordine degli psicologi della Lombardia, delibera che ribadiva 'la piena applicabilità dell'articolo 21' del codice deontologico degli psicologi.
estremi: Sentenza 58/2012
data di emissione: 09/05/2012
emessa da: Corte d'Appello - Tribunale di Milano - I sezione civile
scarica: tribunalemilano2012.pdf
|
 |
Sentenza 10289/2011
Il Tribunale di Milano rigetta il ricorso presentato nei confronti di una delibera dell'Ordine degli psicologi della Lombardia
Un gruppo eterogeneo (psicologi, medici, psicoterapeuti) ricorre avverso una delibera dell'Ordine degli psicologi della Lombardia relativa all'articolo 21 del codice deontologico degli psicologi. Il Tribunale rigetta il ricorso.
estremi: Sentenza 10289/2011
data di emissione: 02/08/2011
emessa da: Tribunale di Milano - V sezione civile
scarica: tribunalemilano2011.pdf
|
 |
Sentenza 131/2010
La Corte Costituzionale dichiara illegittima la Legge Regionale del Lazio sulla Mediazione Familiare
Su ricorso presentato dallAvvocatura dello Stato, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la Legge Regionale promossa dal Lazio sulla Mediazione Familiare (L.R. 26 del 28 dicembre 2008). La giurisprudenza va dunque via via consolidandosi: solo allo Stato sono attribuibili le prerogative di cui all'articolo 117, terzo comma, della Costituzione, ovvero la competenza legislativa in materia di professioni.
estremi: Sentenza 131/2010
data di emissione: 12/04/2010
emessa da: Corte Costituzionale
scarica: cortecostituzionale2010mf.pdf
|
|