Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è mercoledì 29 marzo 2023

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Evoluzioni. L'avventura del cambiamento


 
I risultati sono suddivisi in 7 pagine. Sei alla pagina 7.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  

D.M. n° 509 del 03/11/1999
Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei
Il presente regolamento detta disposizioni concernenti i criteri generali per l'ordinamento degli studi universitari e determina la tipologia dei titoli di studio rilasciati dalle università. Contiene in particolare i riferimenti relativi alla modalità di riconoscimento dei crediti formativi (CFU) per attività pregresse. (il presente regolamento è stato modificato dal DM 270/2004).
riferimento: D.M. n° 509 del 03/11/1999
pubblicazione: GU n° 2 del 04/01/2000
scarica: dm03111999.pdf
L. n° 675 del 31/12/1996
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali
Vecchio codice di disciplina dei dati personali. Dal 01/01/2004 è stato abrogato dal Decreto Legislativo 196/03.
riferimento: L. n° 675 del 31/12/1996
pubblicazione: GU n° 5 del 08/01/1997
scarica: l6751996.pdf
L. n° 175 del 05/02/1992
Norma in materia di pubblicità sanitaria e di repressione dell'esercizio abusivo delle professioni sanitarie
Testo della così detta Legge sulla pubblicità sanitaria e successive modificazioni.
riferimento: L. n° 175 del 05/02/1992
pubblicazione: GU n° 50 del 05/02/1992
scarica: l1751992.pdf
Legge costituzionale
Costituzione della Repubblica italiana
Questa è la Costituzione della Repubblica italiana, promulgata il 27 dicembre 1947 ed entrata in vigore il primo gennaio 1948. E' firmata da Enrico De Nicola e controfirmata da Umberto Terracini (Presidente dell'Assemblea Costituente) e Alcide De Gasperi (Presidente del Consiglio).
riferimento: Legge costituzionale
pubblicazione: In vigore dal 01/01/1948
scarica: costituzione.pdf
D.Lgs.L. n° 382 del 23/11/1944
Norme sui Consigli degli Ordini e Collegi e sulle Commissioni centrali professionali
Il presente decreto legislativo luogotenenziale disciplina il funzionamento di Ordini e Consigli nazionali e fonda l'organizzazione e l'elezione dei Consigli degli Ordini degli avvocati e del Cnf, stabilendo di fatto la tenuta degli Albi da parte dei Consigli degli Ordini.
riferimento: D.Lgs.L. n° 382 del 23/11/1944
pubblicazione: GU n° 98 del 23/12/1944
scarica: dlgsl3821944.pdf
L. n° 1815 del 23/11/1939
Disciplina giuridica degli studi di assistenza e di consulenza
La presente legge stabilisce la denominazione delle associazioni professionali e l'informazione agli Ordini; il ricorso ai tipi societari per l'esercizio della professione si conforma comunque al comma 5, art. 33, della Costituzione.
riferimento: L. n° 1815 del 23/11/1939
pubblicazione: GU n° 291 del 16/12/1939
scarica: l18151939.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2023 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.