Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è mercoledì 29 marzo 2023

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Evoluzioni. L'avventura del cambiamento


 
I risultati sono suddivisi in 7 pagine. Sei alla pagina 4.
Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  

D.M. del 23/08/2010
Il Ministero della Salute accorda ad uno psicoterapeuta non psicologo di iscriversi all'Ordine degli psicologi
Una psicoterapeuta statunitense, nè medico nè psicologo, viene autorizzata ad iscriversi all'Ordine degli psicologi. Il Ministeri riconosce l'ambiguità del fatto che in Italia la psicoterapia non è una professione (come nel resto del mondo), ma una specializzazione. Dunque il ricorrente, pur non essendo psicologo, è obbligato ad iscriversi all'Ordine degli psicologi per esercitare la psicoterapia. L'ennesima dimostrazione che la Legge di Ordinamento della professione di psicologo fa acqua da tutte le parti.
riferimento: D.M. del 23/08/2010
pubblicazione: Estremi mancanti
scarica: dm23082010.pdf
D.Lgs. n° 59 del 26/03/2010
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno
Il Decreto legislativo n° 59 del 26 marzo 2010 attua la Direttiva comunitaria 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.
riferimento: D.Lgs. n° 59 del 26/03/2010
pubblicazione: GU n° 94 del 23/04/2010 (SO n° 75)
scarica: dlgs592010.pdf
L.R. n° 73 del 30/12/2008 (Toscana)
Norma in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali
La regione Toscana interviene in materia di attività professionali intellettuali. Con la legge regionale 73 del 30 dicembre 2008 (B.U.R. 31.12.2008, n. 46, Parte prima), come precisato dall'art. 1, si definiscono, nel rispetto del decreto legislativo 2 febbraio 2006, n. 30, 'le modalità di raccordo tra la Regione e i soggetti professionali operanti sul territorio regionale al fine di valorizzare ed incentivare l'innovazione delle attività professionali e di sostenere i diritti degli utenti'.
riferimento: L.R. n° 73 del 30/12/2008 (Toscana)
pubblicazione: BU n° 46 (parte prima) del 31/12/2008
scarica: lr732008.pdf
L.R. n° 26 del 24/12/2008 (Lazio)
Norme per la tutela dei minori e la diffusione della cultura della mediazione familiare
Legge Regionale emanata dalla Regione Lazio avente per oggetto: 'Norme per la tutela dei minori e la diffusione della cultura della mediazione familiare' e pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio del 27 dicembre 2008, n. 48, s.o. n. 166.
riferimento: L.R. n° 26 del 24/12/2008 (Lazio)
pubblicazione: BU n° 48 del 27/12/2008
scarica: lr262008.pdf
D.M. del 28/04/2008
Decreto attuativo del D.Lgs. 206/07 con cui si individuano i requisiti per l'individuazione e l'annotazione dlla associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate
Requisiti per l'individuazione e l'annotazione degli enti di cui all'articolo 26 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni regolamentate per le quali non esistono ordini, albi o collegi, nonché dei servizi non intellettuali e delle professioni non regolamentate. Procedimento per la valutazione delle istanze e per la annotazione nell'elenco. Procedimento per la revisione e gestione dell'elenco.
riferimento: D.M. del 28/04/2008
pubblicazione: GU n° 122 del 26/05/2008
scarica: dm28042008.pdf
D.Lgs. n° 206 del 06/11/2007
Attuazione della direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali
Testo integrale del così detto Decreto Legislativo Qualifiche che recepisce la Direttiva 2005/36/CEE nonché la Direttiva 2006/100/CEE. Il testo del Decreto Legislativo è accompagnato dal seguente allegato.
riferimento: D.Lgs. n° 206 del 06/11/2007
pubblicazione: GU n° 261 del 09/11/2007 (SO n° 228)
scarica: dlgs2062007.pdf

Vai alla pagina 1  2  3  4  5  6  7  


Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2023 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.