|
|
I risultati sono suddivisi in 8 pagine. Sei alla pagina 2. Vai alla pagina 1 2 3 4 5 6 7 8
|
D.L. n° 221 del 24/12/2021
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge 221/2021 che introduce nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, che in vigore già dal 25 dicembre 2021.
riferimento: D.L. n° 221 del 24/12/2021
pubblicazione: GU n° 305 del 24/12/2021
scarica: dl2212021.pdf
|
 |
D.M. del 14/10/2021
Modalità per l'istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un'alta specializzazione per il Pnrr
Il decreto definisce le modalità di formazione degli elenchi dei professionisti ed esperti e del personale di alta specializzazione sul Portale del reclutamento inPa e individua per loro le modalità di accesso alla PA: il conferimento di incarichi professionali per professionisti ed esperti e l’assunzione a tempo determinato per il personale di alta specializzazione. Entrambi gli elenchi saranno contenuti nel Portale del Reclutamento inPA.
riferimento: D.M. del 14/10/2021
pubblicazione: GU n° 268 del 10/11/2021
scarica: dm14102021.pdf
|
 |
D.L. n° 127 del 21/09/2021
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening
Si tratta del Decreto-legge che istituisce l'obbligo del green pass anche per i luoghi di lavoro a partire dal 15 ottobre 2021.
riferimento: D.L. n° 127 del 21/09/2021
pubblicazione: GU n° 226 del 21/09/2021
scarica: dl1272021.pdf
|
 |
L. n° 113 del 06/08/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resi
Conversione in legge, con modificazioni, del così detto decreto reclutamento al quale ricordiamo possono accedere anche i professionisti non ordinisti iscritti ad un associazione presente negli elenchi MISE (come AssoCounseling).
riferimento: L. n° 113 del 06/08/2021
pubblicazione: GU n° 188 del 07/08/2021 (S.O. n° 28)
scarica: l1132021.pdf
|
 |
D.L. n° 80 del 09/06/2021
Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia
Il così detto "Decreto reclutamento" è il terzo pilastro del Recovery Plan italiano, dopo la governance e le semplificazioni, che regola le procedure per le assunzioni a tempo determinato nella Pubblica amministrazione di tutti gli esperti e i funzionari che lavoreranno ai progetti, nonché il potenziamento di enti come Sna e Formez, per rafforzare la formazione dei lavoratori pubblici e l'assistenza tecnica.
riferimento: D.L. n° 80 del 09/06/2021
pubblicazione: GU n° 136 del 09/06/2021
scarica: dl802021.pdf
|
 |
D.Lgs. n° 101 del 10/08/2018
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016
Il presente provvedimento è uno dei decreti attuativi relativi al GDPR (nuova disciplina sulla privacy). Entrata in vogore: 19 settembre 2018.
riferimento: D.Lgs. n° 101 del 10/08/2018
pubblicazione: GU n° 205 del 04/09/2018
scarica: dlgs1012018.pdf
|
|