|
|
 |
La legge 4/2013, disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini, albi o collegi, ha il merito di aver avviato in Italia un percorso di valorizzazione e crescita del settore economico rappresentato dalle professioni associative. Inserita nel quadro di norme a tutela dell’utente, pone in evidenza elementi quali la trasparenza, la competenza e la qualità al fine di coadiuvare il cittadino nella scelta consapevole del professionista cui rivolgersi.
Un sistema fondato sulle Eccellenze che apre nuovi orizzonti e nuove opportunità. L’incontro si propone di essere un momento di incontro, sintesi e condivisione tra tutti gli stakeholder locali per comprendere meglio le variabili, le potenzialità e le azioni che ogni organizzazione dovrà intraprendere per essere all’interno di questo nuovo scenario competitivo.
Programma in progress:
Ore 10,00 Registrazione Partecipanti
Ore 10,15 Saluto e introduzione, Nicola Testa, Coordinatore Regionale Colap Lombardia
Ore 10,30 La legge 4/2013, Emiliana Alessandrucci, Presidente CoLAP
Ore 11, 15 – 13,00 Tavola Rotonda
Parteciperanno alla discussione rappresentanti delle istituzioni locali, rappresentanti politici e del mondo sindacale.
Valorizzare la competenza, incrementare il business, tutelare il cliente
21 Giugno 2013
Sala delle Colonne - Banca Popolare di Milano
Via San Paolo 12 – Milano
Ore 10.00 – 13.00
Per informazioni: colaplombardia@colap.it
L'evento è accreditato con 5 crediti formativi per i soci di AssoCounseling.
|
 |
titolo: Valorizzare la competenza, incrementare il business, tutelare il cliente
tipologia: Incontro
quando: 21/06/2013
dove: Milano
organizzatore: CoLAP
prenotazioni: http://www.colap.it
|