|
|
Segnalazioni e reclami
Questa pagina è utile a tutti gli utenti che sono interessati ad effettuare una segnalazione o un reclamo nei confronti di AssoCounseling o di un iscritto ad
AssoCounseling.
Le segnalazioni e i reclami sono disciplinati dal regolamento Procedure di segnalazione e di reclamo (regolamento R11).
Invitiamo tutti gli utenti che intendono effettuare una segnalazione o un reclamo a prenderne visione.
Segnalazioni
Generalmente sono redatte in forma scritta, possono essere anonime, e possono essere inoltrate all'Associazione con qualunque mezzo a disposizione dell'utente: lettera, eMail, fax, etc.
Reclami nei confronti dell'Associazione
I reclami nei confronti dell'Associazione devono essere obbligatoriamente redatti in forma scritta, non possono essere anonimi e devono essere recapitati attraverso una modalità che abbia valore probatorio:
raccomandata A/R, posta elettronica certificata, fax.
Reclami nei confronti di un iscritto ad AssoCounseling
I reclami nei confronti di un iscritto ad AssoCounseling devono essere obbligatoriamente redatti in forma scritta, non possono essere anonimi e devono essere recapitati attraverso
una modalità che abbia valore probatorio: raccomandata A/R, posta elettronica certificata, fax. I reclami in questione saranno inoltrati, oltreché al Consiglio di Presidenza Nazionale, alla Commissione Deontologica
(Collegio dei Probiviri).
Documenti utili
AssoCounseling ha inoltre messo a disposizione uno sportello per l'utente, al quale puoi accedere da questo link.
|