|
|
L'applicazione del lavoro di Paul Ekman sulle espressioni facciali e emozioni universali al colloquio di counseling
La mimica del volto è un sistema multisegnale (segnali rapidi, lenti e statici) e multimessaggio (oltre che messaggi emotivi trasmette informazioni su età, sesso, razza, carattere, intelligenza ecc.)
che si estrinseca nella comunicazione interpersonale. Già nel 1872 Charles Darwin in L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali aveva dimostrato l'esistenza di ESPRESSIONI FACCIALI UNIVERSALI.
Nella fattispecie Ekman conferma la tesi darwiniana dell'UNIVERSALITÀ dell'espressione delle EMOZIONI FONDAMENTALI (BASIC EMOTIONS) o PRIMARIE, connesse con i comportamenti funzionali alla sopravvivenza,
trovando in 21 paesi concordanza sul riconoscimento soprattutto di FELICITÀ, TRISTEZZA e DISGUSTO, in quasi tutti anche di PAURA e COLLERA, e un po' meno per la SORPRESA che viene spesso confusa.
In questo senso, il lavoro di Paul Ekman, psicologo clinico skinneriano, inizia nel 1965 dalla ricerca sull'espressione facciale dell'emozione nella relazione psicoterapeuta-paziente.
A tale scopo, vengono mostrate fotografie di espressioni facciali a soggetti di culture diverse, insieme ad un elenco di termini indicanti le varie emozioni di base tra i quali scegliere. Per rispondere alla critica
secondo la quale l'universalità dell'espressione nelle culture potrebbe dipendere dall'imitazione di modelli comuni tramite i media, Ekman effettua nel 1967-68, due soggiorni in Papua Nuova Guinea per studiare i Fore,
tribù primitiva non letterata e isolata dai mezzi di comunicazione.
Secondo Ekman, tutti gli esseri umani condividono e riconoscono le espressioni facciali fondamentali delle cosiddette emozioni primarie grazie alla presenza di un programma neuromuscolare di natura genetica.
Temi
- il lavoro di Paul Ekman per imparare a riconoscere le emozioni universali attraverso le espressioni facciali
- l'applicazione del riconoscimento della mimica facciale e la gestione delle emozioni sottese al colloquio di counseling
Bibliografia
- P. EKMAN, Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso, 2007, Giunti
- P. EKMAN, Te lo leggo in faccia. Riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste, 2008, Amrita
Conduttore
Carmen Cini, Professional Counselor
|