|
|
|
Saranno presto regolamentate le professioni non regolamentate. L'annuncio è stato dato da Raffaello Vignali consigliere del Ministro Romani per le Pmi. Già il titolo dell’incontro al Ministero di via Veneto la diceva lunga: Regole e mercato: un tavolo per le nuove professioni al Ministero dello Sviluppo Economico. E durante la manifestazione se ne è avuta la conferma: mentre proseguono i lavori parlamentari finalizzati alla riforma delle professioni (ordinistiche e non) Raffaello Vignali (nella foto) - consigliere del Ministro Romani per le PMI - ha assicurato la costituzione, a breve, di un tavolo delle professioni al Ministero dello Sviluppo Economico.
'Una iniziativa – ha assicurato Vignali - che ha già avuto l’OK del Ministro e del neo-nominato Mr PMI Giuseppe Tripoli e verrà convocato dal MSE entro la fine di marzo, con l’obiettivo di costituire un nuovo sistema di riferimenti per il riconoscimento e la qualità delle professioni basato anche su specifiche norme UNI e la loro certificazione'.
Mentre, dunque, proseguono i lavori parlamentari finalizzati alla riforma delle professioni (ordinistiche e non) Vignali ha rilevato che 'è il momento di dare adeguato riconoscimento alle nuove professioni: i dati lo impongono (circa 3milioni di operatori), così come la natura di microimpresa di ogni professionista merita un trattamento equiparabile a quello delle PMI'. Ha aggiunto Vignali: 'Questa azione non mira a costituire riserve ed esclusive professionali, bensì a dare la possibilità di svolgere una professione basata sulla qualità: proprio per questo inviteremo al tavolo l’UNI, le cui norme garantiscono – se supportate da un efficiente e severo sistema di accreditamento e certificazione – la qualificazione del professionista e la tutela del cittadino/cliente'.
|
|
titolo: Presto regolamentati?
autore/curatore: Luigi Berliri
fonte: Mondo Professionisti
data di pubblicazione: 10/03/2011
tags: professioni non regolamentate, ministero dello sviluppo economico, UNI, raffaello vignali
|