|
|
Workshop n. 2
Titolo Il counseling organizzativo ad orientamento somatorelazionale. Applicazioni al sindacato e nella cooperazione
Conduttore Graziella Nugnes, Professional Counselor
Abstract Il counseling organizzativo è una realtà ricca di opportunità per i counselor. In questo momento, in cui le organizzazioni – pubbliche e private, profit e non profit - hanno necessità
di affrontare trasformazioni e situazioni critiche, i settori di intervento dei counselor nelle organizzazioni si ampliano. In particolare i counselor sono in grado di intervenire in quell’ambito spesso trascurato
che fa riferimento al benessere individuale e organizzativo, alle relazioni tra le persone e con l’organizzazione, alle emozioni che connotano il modo di lavorare. Nello workshop verranno discusse e sperimentate, oltre
alla filosofia di fondo, metodi e tecniche con cui i counselor organizzativi possono intervenire in maniera puntuale sui nodi problematici dei singoli e dei team. In ogni contesto organizzativo, anche in quelli
apparentemente lontani da queste metodologie di intervento, come potrebbe essere il sindacato e, per motivi diversi, la cooperazione. Questo workshop è un’opportunità per conoscere, confrontarsi e sperimentare in prima
persona il metodo somatorelazionale, frutto di un nuovo paradigma che trae forza ed efficacia dall’intervento integrato a livello cognitivo, emozionale e corporeo, riattivando le energie e il potenziale delle persone e dei
gruppi. L’esperienza conferma che questo approccio è in grado di rispondere in maniera innovativa e reale alle esigenze di cambiamento delle organizzazioni.
Bibliografia
- Luciano Marchino, Monique Mizrahil, Counseling, Frassinelli, 2007
- Luciano Marchino, Monique Mizrahil, La forza e la grazia, Bollati Boringhieri, 2012
- Carl R. Rogers, I gruppi di incontro, Astrolabio, 1970
- Gianluca Biggio, Il counseling organizzativo, Raffaello Cortina Editore, 2007
- Luigi Geradi, John Littrell, Counseling in azienda, L’airone Editore, 2010
- Edgar H. Shein, La consulenza di processo, Raffaello Cortina Editore, 1999
- Gian Piero Quaglino, Claudio G. Cortese, Gioco di squadra, Raffaello Cortina Editore, 2003
- Daniele Trevisani, Il potenziale umano, Franco Angeli, 2009
|