Home | Elenco iscritti | Elenco scuole | Aggiornamento | Supervisione | Eventi | Come iscriversi | News | Rassegna stampa

Vai alla home page
Oggi è sabato 15 marzo 2025

   .: Come iscriversi
   .: Attestato ex Legge 4/2013
   .: Esami
   .: Assicurazione
   .: Codice deontologico
 
   .: Cerca un counselor
   .: Informazioni utili
   .: Linee guida
   .: Sportello utente
   .: Definizione di counseling
 
   .: Enti di formazione
   .: Corsi triennali
   .: Specializzazioni
   .: Aggiornamenti
   .: Aggiornamenti on line
 
   .: Chi siamo
   .: Cosa facciamo
   .: Gruppo dirigente
   .: Recapiti e contatti
   .: Coordinate bancarie

Counseling Day 2024


 
Il fatto: una nota piattaforma che offre servizi di psicoterapia online pubblica sul proprio sito web due articoli sulla figura del counselor e sull’intervento di counseling. Tali articoli – che per struttura e contenuto sembrerebbero un mix mal riuscito tra Wikipedia e testo generato dall’intelligenza artificiale – riportano una cospicua quantità di informazioni false, tendenziose e spesso contraddittorie, tali da ingenerare nel lettore l’idea che i counselor non psicologi siano "fuorilegge".

Abbiamo dato mandato ai nostri legali di diffidare questa piattaforma dal continuare a diffondere fake news che danneggiano la nostra immagine, come già avvenuto in passato e ad opera di altri attori in situazioni analoghe che si sono concluse – ricordiamolo – con un risarcimento del danno (che AssoCounseling ha devoluto in beneficienza).

È anche triste constatare che oltre a screditare migliaia di professionisti, l’articolo dà un’immagine totalmente fuorviante dell’attività di counseling e questo ci fa comprendere che chi lo ha scritto non ha la minima contezza di cosa sia il counseling, nonostante provi a intestarselo in ogni modo.

L’articolo, tra le altre cose, recita: "Counselor infatti è un termine che viene dall’inglese ‘to counsel’, ovvero consigliare. Quindi, il counselor offre consiglio al proprio cliente".

Se non fosse triste, ci sarebbe anche da ridere.

Lasciate che siano i counselor a parlare di counseling, altrimenti rischiate brutte figure come questa.

titolo: Psicologi che diffondono fake news: ci risiamo!
autore/curatore: Segreteria
fonte: AssoCounseling
data di pubblicazione: 17/02/2025
tags: serenis, counseling, counselor

Home | Privacy | Note legali | Sportello utente | Contatti | Partnership | RSS

© 2009-2025 AssoCounseling. Codice fiscale 97532290158. Tutti i diritti riservati.