|
|
 |
Si è svolto ieri a Marghera (VE) l'evento "Il valore del counseling: voci, testimonianze e prospettive. I benefici per il benessere delle persone e l'evoluzione del sistema azienda" organizzato dal Coordinamento territoriale AssoCounseling del Veneto e AIDP Veneto - FVG, al quale hanno partecipato in presenza e da remoto quasi 100 persone fra counselor AssoCounseling e soci AIDP.
L'incontro, che si colloca all'interno del gemellaggio siglato nel 2024 fra AIDP e AssoCounseling, è stata l'occasione per far conoscere il Counseling Professionale all'interno dei contesti organizzativi, attraverso le testimonianze dirette di alcune aziende che hanno raccontato benefici e risultati conseguiti nei progetti di counseling attivati. E' stato inoltre presentato il RoadShow 2025, un ciclo di incontri itineranti in diverse realtà aziendali del Veneto che potranno conoscere da vicino il Counseling Professionale attraverso una serie di attività, laboratori e interventi pratici pensati appositamente per l'ambito organizzativo-aziendale.
Un ringraziamento speciale ad AIDP Veneto - FVG e in particolare a Patrizia Schifferegger e Giovanni Giuriato del gruppo di lavoro Consul. HUB per la fattiva collaborazione nel realizzare questo evento.
E un grazie a tutti coloro che hanno preso parte all'incontro: Chiara Veneri, Componente del Consiglio di Presidenza Nazionale di AssoCounseling; Francesca Ruocco, Direttore Operativo e HR Manager di Trentino Sicurezza; Oscar Imazio, Talenta Deputy Director presso Somec S.p.A.; Francesco Masieri, Ceo di Noi Welfare; il gruppo di lavoro AssoCounseling (Alberto Andreotti, Silvia Cazzador, Giada Costantin, Massimo Del Cupola, Giovanni Faraone, Cristina Garzari, Monica Pizzamiglio, Luisa Rettore, Emanuela Rizzi ed Emanuela Toscano).
Un evento importante che ha contribuito alla diffusione del counseling organizzativo-aziendale e che ha dato valore e riconoscimento alla nostra comunità professionale!
|
 |
titolo: Il valore del counseling: voci, testimonianze e prospettive
autore/curatore: Segreteria
fonte: AssoCounseling
data di pubblicazione: 14/02/2025
tags: counseling aziendale, counseling organizzativo
|