|
|
Eliminare le discriminazioni tra professionisti e dipendenti. Riformare i codici Ateco, potendo quindi allargare la platea dei fruitori dei ristori governativi. Espandere anche agli autonomi le misure di welfare, andando verso una parificazione delle tutele con i lavoratori subordinati. Risolvere le problematiche delle partite Iva, come quelle che lavorano nei tribunali, che ricevono pagamenti con un ritardo di almeno un anno e che per un’ora di lavoro arrivano a guadagnare al massimo 4 euro lordi. Sono questi i principali spunti emersi durante l’evento “5C per il rilancio”, organizzato dal CoLAP, che si è svolto questa mattina in modalità telematica. La manifestazione è stata l’occasione per presentare alla politica le proposte elaborate dai sette gruppi di lavoro predisposti dal CoLAP in questi mesi.
A questo link potete scaricare le proposte del CoLAP.
|
 |
titolo: 5C per il rilancio: le proposte del CoLAP
autore/curatore: Segreteria
fonte: CoLAP
data di pubblicazione: 05/12/2020
tags: CoLAP, 5C, codici ATECO
|