|
|
 |
La Regione Toscana ha emesso un bando rivolto a giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali residenti o domiciliati in Toscana. Sono previsti voucher individuali di importo variabile tra 300,00 ed un massimo di 2.500,00 euro per coprire in parte o interamente le spese di frequenza a corsi di formazione e aggiornamento professionale, master di I e II livello in Italia o in altro paese dell'UE.
I destinatari del bando (ovvero giovani lavoratori autonomi delle professioni intellettuali) devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- non aver compiuto 40 anni d'età
- essere residenti o domiciliati in Toscana
- essere in possesso di partita Iva
- avere una delle seguenti iscrizioni: a) iscrizione ad albi di ordini e collegi; b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" e/o allalegge regionale n.73/2008 "Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali"; c) iscrizione alla Gestione Separata dell'INPS.
Scadenza delle domande:
- 1° scadenza entro le ore 12 del 30 settembre 2016
- 2° scadenza entro le 12 del 31 dicembre 2016
- 3° scadenza entro le 12 del 31 marzo 2017
- 4° scadenza entro le 12 del 30 giugno 2017
- 5° scadenza entro le 12 del 30 settembre 2017
- 6° scadenza entro le 12 del 31 dicembre 2017
- 7° scadenza entro le 12 del marzo 2018
- 8° scadenza entro le 12 del 30 giugno 2018
Tutte le informazioni e le scadenze a questo indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/por-fse-2014-2020-voucher-formativi-per-giovani-professionisti
|
 |
titolo: Regione Toscana, Por Fse 2014-2020, voucher formativi per giovani professionisti
autore/curatore: Segreteria
fonte: AssoCounseling
data di pubblicazione: 26/09/2016
tags: voucher formativi, Regione Toscana, por fse, Legge 4/2013, aggiornamento permanente, formazione
|