|
|
|
Una sorprendente e inaspettata alleanza. E' quella che emerge tra le professioni ordinistiche e le associazioni professionali. «Credo che si possa finalmente annunciare - dichiara Emiliana Alessandrucci, Presidente CoLAP - la fine di un conflitto inutile e dispensioso; oggi le professioni associative sono vive e virtuose, rappresentano parte del tessuto economico del nostro paese (rappresentiamo circa il 4% del Pil) e rispondono efficamente ai fabbisogni dei propri associati. Quello che oggi mi preme sottolineare è che parlando con gli esponenti degli ordini, ci siamo resi conto che l'indifferenza della politica ci accomuna, che le stanze sono le stesse e che, se riuscissimo a porle in maniera coordinata, tutti noi ci rafforzeremo».
Un avicinamento che farebbe superare anni di contrasti e di veti per evidenziare le diversità e le eventuali inadeguatezze.
«Adesso - aggiunge il Presidente del CoLAP - potrebbe essere arrivato il momento della coesione. Ci piacerebbe mettere le radici di un rapporto più saldo e costruttivo che possa portare beneficio ai nostri associati, ma anche al nostro paese».
|
|
titolo: Professioni: prove di grande alleanza
autore/curatore: Isidoro Trovato
fonte: Corriere della Sera - Economia e Finanza
data di pubblicazione: 13/10/2014
tags: associazioni di categoria, ordini professionali, legge 4/2013, colap, emiliana alessandrucci
|